Da Noli a Varigotti, con sosta alla Grotta dei Falsari, una magnifica finestra sul mare
Per chi ha voglia di camminare un po’ di più
Le escursioni seguenti sono sempre di difficoltà E – adatte a chiunque in normali condizioni fisiche e dotato di un equipaggiamento adeguato. Rispetto alle escursioni precedenti sono più lunghe e talvolta presentano un dislivello maggiore.
Un grande classico di estrema bellezza
Passeggiata per il centro di Noli con tutto il gruppo, si prosegue poi solo con chi è attrezzato per il trekking sul capo Noli direzione Varigotti. Durante il percorso, oltre ad illustrare gli aspetti geologici e naturalistici del territorio, scopriremo insieme com’era la vita all’epoca della Repubblica marinara di Noli, ammireremo
i ruderi del lazzaretto e della chiesa di Santa Margherita che incontreremo lungo il percorso. Passeremo dalla grotta dei Falsari e scollinando dalla Torre delle Streghe giungeremo al borgo dei Saraceni di Varigotti. Ma chi erano i Saraceni e perché erano così temuti dai Liguri?
Partenza: Noli
Arrivo : Varigotti, dove riprenderemo il pullman
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 400 m – Durata: 4 ore circa
Periodo: sempre, tranne luglio e agosto. A maggio e settembre si può terminare l’escursione con un bagno nella baia dei Saraceni di Varigotti.
E chi non ha voglia di camminare può rilassarsi a Noli e poi raggiungerci con il pullman a Varigotti.