Sanremo

sanremo (2)_jpg

Sanremo: Fiori, Storia e Spettacolo Continuo

Adagiata in un’ampia insenatura della Riviera Ligure di Ponente, tra Capo Nero e Capo Verde, Sanremo è una città dai mille volti, dove convivono armoniosamente passato e presente, tradizione e modernità, silenzio e festa.

Conosciuta come la "Città dei Fiori", Sanremo è un luogo tutto da scoprire, quasi da sfogliare come un libro, in cui ogni quartiere racconta un’epoca diversa. La parte più antica della città, chiamata la Pigna, è un affascinante intreccio di stradine ripide, passaggi coperti, scorci medievali e piccole piazze inaspettate. Le case arroccate sembrano abbracciarsi l’una con l’altra, creando un’atmosfera sospesa nel tempo, dal sapore autentico e suggestivo.

Pochi passi più in là e si entra nella Sanremo moderna, quella che, nel giro di pochi decenni, ha trasformato un semplice borgo di pescatori in un elegante centro turistico di fama internazionale. Oggi la città accoglie visitatori da tutto il mondo durante tutto l’arco dell’anno, offrendo eventi, intrattenimento e un clima mite che rende ogni stagione piacevole.

Simbolo indiscusso della sua eleganza e del suo spirito mondano è il celebre Casinò Municipale, costruito nel 1905, che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per gli amanti del gioco, dello spettacolo e della dolce vita. Sanremo è anche musica, fiori, moda, arte e soprattutto emozione: una città che vive e fa vivere, con energia e bellezza senza tempo.

Gallery